Asakusa no Brecht

Road movie musical scritto e diretto da Gianni Gebbia

mercoledì 27 aprile 2011

Asakusa Jinta
Una delle Band musicali più in voga nel quartiere di Asakusa


Pubblicato da Asakusa no Brecht alle 04:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 5 aprile 2011

Asakusa no Brecht trailer .mov

Pubblicato da Asakusa no Brecht alle 08:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Gianni Gebbia

Gianni Gebbia

Biografia

Saxofonista, Compositore, regista
Nato a Palermo nel 1961, apprende il jazz da autodidatta. Alla fine degli anni ‘70 e nei primi anni ‘80 compie le prime esperienze sul versante della musica creativa improvvisata e collabora con alcuni gruppi influenzati dal pop progressive , dal movimento “ rock in opposition “ e dal nuovo folk. Nel 1980 si trasferisce a New York dove ha modo di essere direttamente influenzato dalle esperienze di contaminazione radicale denominate “ no wave “ e dal jazz creativo della cosiddetta “ Loft Scene “ di downtown New York. Nel 1984 si laurea in filosofia con una tesi dal titolo: " John Coltrane, la liberazione attraverso il Suono". Nel 1990 partecipa in solo al prestigioso Total Music Meeting di Berlino accanto a musicisti come Steve Lacy e Lindsay Cooper. Nello stesso anno viene votato come miglior nuovo talento nel referendum indetto dalla rivista Musica Jazz. Dai primi anni 90 viene considerato dai critici uno dei massimi esponenti dell’improvvisazione musicale in solo e la sua biografia è presente in varie Enciclopedie del Jazz tra le quali la Penguin ed il Grove Dictionary. Ha partecipato ai più prestigiosi festival del settore in Europa, Usa e Giappone ed ha pubblicato circa 40 incisioni discografiche tra lp e cd.
TEATRO E CINEMA
Frequenti le performance accanto a danzatori contemporanei e butoh sin dalla fine degli anni 80 tra i quali Masaki Iwana, Tadashi Endo, Antonio Carallo, Julie Stanzak (del Wuppertal Tanz Theater di P. Bausch), Yves Musard, Giovanna Velardi) poeti e scrittori ( Jonathan Coe, Wu Ming, Alberto Masala).


Archivio blog

  • ▼  2011 (2)
    • ▼  aprile (2)
      • Asakusa Jinta Una delle Band musicali più in vog...
      • Asakusa no Brecht trailer .mov
Asakusa no Brecht
Visualizza il mio profilo completo

Associazione culturale visionaria

via del bastione 16,
90134 Palermo
tel. 091.6527240
fax 091.217873
visionaria@iol.it
www.visionaria.it


associazione culturale visionaria. Tema Semplice. Immagini dei temi di Barcin. Powered by Blogger.